Dove
Hotel Michelangelo – Milano
Registrati
Conferma la tua presenza
Contatti
Per maggiori info e dettagli
Richiesta registrazione evento
Contatti
Per info:
Ufficio stampa Assindatcolf 06 32650952
Caterina Danese 340 4862378
Idos 06/66514502
In Italia nel 2018 lavoravano regolarmente circa 2,5 milioni di immigrati, i due terzi di questi risultavano impiegati nel settore dei servizi ed in particolare nel comparto domestico. Lavoratori che contribuiscono a creare ricchezza, che versano tasse e contributi, capaci di generare entrate maggiori rispetto ai costi a carico dello Stato.
Questa la tematica al centro dell’evento Assindatcolf-Idos in programma a Milano il prossimo 11 novembre.
Un’occasione per avviare una riflessione sulla programmazione dei flussi di ingresso, il cosiddetto ‘Decreto flussi’ e le quote che da anni non vengono più riservate a chi intende venire in Italia per motivi di lavoro.
Seguiteci sui nostri canali social con gli hashtag #dossierImmigrazione2019 #lavoroDomestico #decretoflussi
- ☞
- Programma
- comunicato stampa
- Rassegna stampa
- Fotogallery
- Pillole video
- Speciale evento sul Notiziario Assindatcolf
- Dossier Statistico Immigrazione 2019 in sintesi
Sole 24 Ore: Senza programmazione flussi di ingresso in 7 anni persi 210mila posti nel lavoro domestico
Il Tempo: Straniero il 70% dei lavoratori domestici – 11 novembre 2019
Dire: Migranti. In 7 anni “scomparse” 210 mila colf e badanti
AdnKronos: Migranti: 2,4 mln lavoratori stranieri valgono 9% Pil, 25% sono domestici
Avvenire: Anziani. La “scomparsa” delle badanti: In 7 anni meno 210mila
9 Colonne: Lavoratori stranieri valgono il 9% del Pil
Libero: Straniero il 70% dei lavoratori domestici
News di Sicilia: Immigrazione, Assindatcolf “Riprogrammare flussi”
Il Giornale: Pagamenti elettronici a casa. Ecco che cosa può cambiare
Non è la radio: Dov’è la badante? Negli ultimi sette anni ben 210.000 figure in meno
La Legge per tutti: Sono 2,4 milioni, il 70% sono impegnati nell’assistenza domiciliare, come colf e badanti
Daily Muslim: Dossier Idos: i lavoratori stranieri valgono il 9 per cento del pil
Money.it: Addio contanti per colf e badanti: pagamento stipendi solo con carta o bancomat
Il Sud online: La ritirata delle badanti verso il lavoro nero: 6 su 10 non hanno contratti regolari