Comunicati stampa

PNRR: piano deludente, nessun riferimento al lavoro domestico
"Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza può rappresentare un’opportunità unica e forse irripetibile per riformare il settore del lavoro domestico, a cominciare dal sistema di tassazione a carico delle famiglie, che ad oggi consente solo parziali ed insufficienti...

Lavoro domestico, da Assindatcolf una guida per le famiglie su come compilare la busta paga
Retribuzione, indennità, scatti di anzianità, malattia e contributi: sono queste alcune delle voci che devono essere inserite nella busta paga della colf, badante o baby sitter e che il datore di lavoro è obbligato a consegnare al proprio domestico entro la fine di...

Lavoro domestico, la Piattaforma programmatica delle Parti Sociali: cinque azioni strutturali per preservare l’occupazione e restituire dignità al settore
Favorire l’equilibrio dell’occupazione nel settore del lavoro domestico dove è necessario e urgente anche affermare la dignità del lavoro, nel rispetto della Convenzione ILO 189 e dei venti punti del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali adottato il 17 novembre 2017,...

Lavoro domestico, oggi ultimo giorno per versare contributi 2020: da Assindatcolf una mini guida alle scadenze per le famiglie
Datori di lavoro domestico alle prese con le scadenze: oggi è l’ultimo giorno utile per il versamento dei contributi Inps relativi al 4° trimestre 2020. Da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico una mini guida per le famiglie che hanno...

Covid, Assindatcolf a Sileri: badanti come operatori Rsa, per loro servono vaccini in via prioritaria
“Oggi per la prima volta il vice ministro Sileri ha citato le badanti tra le categorie che svolgono attività lavorativa a rischio, ovvero a strettissimo contatto con le persone più fragili, anziani anche over 85, malati e disabili. Proprio per questo motivo lo scorso...

Natale, Assindatcolf: fino a 480 euro per straordinari badante convivente
“Le restrizioni natalizie? Potrebbero costare fino a 480 euro per quelle famiglie che, per motivi di sicurezza o perché impossibilitate a muoversi, sceglieranno di lasciare a casa i ‘nonni’ con la badante”. E’ quanto dichiara Assindatcolf, Associazione Nazionale dei...

Lavoro domestico, Recovery plan occasione per far emergere nero, Catalfo convochi un tavolo
“A fine 2020 il settore domestico avrà in forza circa 1 milione 150 mila lavoratori regolari, che potrebbero diventare 1,5 milioni se venissero introdotti incentivi fiscali all’assunzione. Abbiamo calcolato che con la totale deduzione del costo del lavoro domestico...

Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: cresce l’occupazione regolare: a fine anno oltre 1 milione e 100 mila con contratto
Nonostante la crisi sanitaria ed economica da Covid-19 crescono i livelli occupazionali nel settore domestico: nel 2020 colf, assistenti di anziani e disabili e baby sitter regolarmente assunte dalle famiglie potrebbero superare quota 1 milione di addetti, con un...

Manovra, Fidaldo: serve totale deduzione costo del lavoro domestico
“Servono urgentemente incentivi fiscali per rendere meno costoso il welfare familiare. È questo l’appello della Federazione Italiana dei Datori di Lavoro Domestico, Fidaldo, che oggi abbiamo affidato al presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa in occasione...

Coronavirus, Assindatcolf: primi vaccini anche a badanti che sono a contatto con anziani
“Non solo anziani ed operatori sanitari, chiediamo al Governo e al Commissario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri che i vaccini vengano somministrati in via prioritaria anche agli assistenti familiari che in casa si occupano delle persone non autosufficienti,...

Lavoro domestico, Assindatcolf: dal 1° ottobre cambiano le regole, più vantaggi per le famiglie con anziani non autosufficienti
“Dal 1° ottobre, per le famiglie che hanno bisogno di un’assistenza continua, sarà economicamente più conveniente assumere la badante ‘notturna’ o una lavoratrice in sostituzione della titolare. È questa una delle principali novità contemplate nel nuovo Ccnl del...

Lavoro Domestico, firmato nuovo Ccnl. Sindacati e associazioni datoriali: “Chiusa fase di incertezza, rendere più attrattivo il lavoro regolare”
Firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del settore domestico: le organizzazioni sindacali dei lavoratori, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS, Federcolf e le associazioni datoriali Fidaldo (che riunisce Nuova Collaborazione, Assindatcolf, Adld e Adlc) e...

Badanti, Assindatcolf: bene protocollo E-R, ora uniformare le regole in tutte le regioni per tutelari anziani
“Bene la Regione Emilia Romagna che da oggi rende operativo il ‘protocollo badanti’: doppio tampone obbligatorio ed un sistema di presa in carico per chi rientra in Italia, con la possibilità di prevedere alloggi alternativi a quelli del datore di lavoro qualora non...

Covid, Assindatcolf: per tutelare anziani con badanti straniere e lavoratori servono tamponi e residenze extra abitative per la quarantena
“Isolamento fiduciario o quarantena in strutture extra abitative e tampone obbligatorio a carico del sistema sanitario. Sono queste, in sintesi, le misure sulle quali abbiamo chiesto a Governo e Regioni di avviare un confronto a tutela delle famiglie datrici di lavoro...

Sanatoria, Assindatcolf: 70% regolarizzazioni stranieri sono per colf, flop sanatoria lavoro nero italiani e non comunitari
“Su 112 mila domande di regolarizzazione, quasi 98 mila, ad oggi, riguardano il lavoro domestico. Ben il 70%, sanano la posizione di colf. È quanto emerge dal report del ministero dell’Interno in merito alla procedura per l’emersione prevista dall'articolo 103, del...

Coronavirus, Assindatcolf: con frontiere Ue aperte servono tamponi obbligatori per domestici
“Tamponi obbligatori e gratuiti alle badanti, colf e baby sitter straniere che rientrano in Italia per motivi di lavoro: solo in questo modo sarà possibile evitare nuovi focolai domestici e proteggere le famiglie che a questi lavoratori quotidianamente si affidano”. È...

Lavoro domestico, Enti Bilaterali: per garantire giusti comportamenti arriva anche la formazione di Medici Senza Frontiere
“Dieci moduli con tante domande ma soprattutto risposte precise sui comportamenti da adottare in questo periodo di emergenza sanitaria quando in casa c’è una persona vulnerabile, come anziani, bambini e persone con disabilità. Per combattere il coronavirus in ambito...

Lavoro domestico, Assindatcolf: allarmano dati Inps, dal 2012 perso 1 lavoratore su 5
"Cala nel 2019 il numero dei lavoratori domestici regolarmente assunti: -1,8% rispetto all'anno precedente. Dal 2012, anno dell'ultima sanatoria quando si toccò il picco di 1,01 milioni di rapporti di lavoro, si sono persi complessivamente 164 mila rapporti di lavoro,...

Sanatoria, Assindatcolf: settore domestico al primo posto ma senza incentivi all’assunzione sarà un flop
“Grandi protagonisti della procedura di emersione disposta dal Dl Rilancio, i datori di lavoro domestico sono coloro che più stanno contribuendo a sanare la piaga del lavoro irregolare in Italia. A testimoniarlo sono i numeri diffusi dal Viminale: su 23.950 domande...

Family act, Assindatcolf: con deduzione costo lavoro domestico risparmi fino a 5 mila euro l’anno
“Il Family act è il primo vero tentativo di riformare in modo concreto il welfare italiano mettendo finalmente al centro le famiglie e le loro necessità, in primis quella di avvalersi del prezioso aiuto di colf, badanti e baby sitter. Un’esigenza ormai divenuta...

PNRR: piano deludente, nessun riferimento al lavoro domestico
"Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza può rappresentare un’opportunità unica e forse irripetibile per riformare il settore del lavoro domestico, a cominciare dal sistema di tassazione a carico delle famiglie, che ad oggi consente solo parziali ed insufficienti...

Lavoro domestico, da Assindatcolf una guida per le famiglie su come compilare la busta paga
Retribuzione, indennità, scatti di anzianità, malattia e contributi: sono queste alcune delle voci che devono essere inserite nella busta paga della colf, badante o baby sitter e che il datore di lavoro è obbligato a consegnare al proprio domestico entro la fine di...

Lavoro domestico, la Piattaforma programmatica delle Parti Sociali: cinque azioni strutturali per preservare l’occupazione e restituire dignità al settore
Favorire l’equilibrio dell’occupazione nel settore del lavoro domestico dove è necessario e urgente anche affermare la dignità del lavoro, nel rispetto della Convenzione ILO 189 e dei venti punti del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali adottato il 17 novembre 2017,...

Lavoro domestico, oggi ultimo giorno per versare contributi 2020: da Assindatcolf una mini guida alle scadenze per le famiglie
Datori di lavoro domestico alle prese con le scadenze: oggi è l’ultimo giorno utile per il versamento dei contributi Inps relativi al 4° trimestre 2020. Da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico una mini guida per le famiglie che hanno...

Covid, Assindatcolf a Sileri: badanti come operatori Rsa, per loro servono vaccini in via prioritaria
“Oggi per la prima volta il vice ministro Sileri ha citato le badanti tra le categorie che svolgono attività lavorativa a rischio, ovvero a strettissimo contatto con le persone più fragili, anziani anche over 85, malati e disabili. Proprio per questo motivo lo scorso...

Natale, Assindatcolf: fino a 480 euro per straordinari badante convivente
“Le restrizioni natalizie? Potrebbero costare fino a 480 euro per quelle famiglie che, per motivi di sicurezza o perché impossibilitate a muoversi, sceglieranno di lasciare a casa i ‘nonni’ con la badante”. E’ quanto dichiara Assindatcolf, Associazione Nazionale dei...